30 gennaio
2009
Visitare
gli Stati Uniti senza visto
I
viaggiatori diretti negli USA ai sensi del programma “Viaggio senza
Visto” dovranno registrarsi al programma ESTA per ottenere
l’autorizzazione al viaggio.
La nuova normativa che consente di entrare negli Stati Uniti senza esser
muniti di visto è semplice. Basta essere muniti di passaporto, programma
di viaggio. Quindi registrarsi per ottenere l’autorizzazione ESTA.
A partire dal 12 gennaio 2009, è obbligatorio ottenere
un’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per
potersi recare negli Stati Uniti nell’ambito del programma “Viaggio
senza Visto" (Visa Waiver Program).
L’autorizzazione va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di
trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti.
I cittadini o nativi di paesi aventi diritto a partecipare al programma
“Viaggio senza Visto” possono già da tempo richiedere un’autorizzazione
anticipata a visitare gli Stati Uniti nell’ambito del Programma Viaggio
senza Visto accedendo tramite Internet al Sistema Elettronico per
l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA - Electronic System for Travel
Authorization).
Come funziona il Sistema Elettronico per l'Autorizzazione al Viaggio.
Accedere al sito web di ESTA (https://esta.cbp.dhs.gov/) e compilare la
domanda online. Si consiglia ai viaggiatori di inoltrare la domanda al
più presto. Il sistema basato su Web solleciterà le risposte ad alcune
domande biografiche basilari e richiederà informazioni sull’idoneità,
simili a quelle riportate sul modello cartaceo I-94W.
Le domande possono essere inoltrate in qualsiasi momento, prima di
partire. Comunque, il Dipartimento di Sicurezza Nazionale degli Stati
Uniti (DHS – Department of Homeland Security) consiglia di inviare la
richiesta il più presto possibile. Nella maggior parte dei casi, si
riceverà una risposta entro pochi secondi:
-
AUTORIZZAZIONE
APPROVATA: Viaggio autorizzato.
-
VIAGGIO NON AUTORIZZATO:
Il viaggiatore deve ottenere un visto per non immigranti presso
l’Ambasciata o il Consolato degli Stati Uniti, prima di recarsi
negli Stati Uniti.
-
AUTORIZZAZIONE IN CORSO
DI ACCETTAZIONE: Il viaggiatore dovrà controllare il sito web
di ESTA, nel corso delle 72 ore successive, per ricevere una
risposta finale.
Un’autorizzazione al viaggio elettronica approvata tramite ESTA è:
Necessaria
per tutti i viaggiatori
-
ammessi nell’ambito del
Programma Viaggio senza Visto, prima di salire a bordo del mezzo di
trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti, ai sensi
del Programma Viaggio senza Visto, a partire dal 12 gennaio 2009;
-
Se non revocata,
l’autorizzazione al viaggio è valida per un periodo massimo di due
anni, o fino alla scadenza del passaporto del viaggiatore, a seconda
della condizione che si verificherà per prima;
-
Valida per ingressi
multipli negli Stati Uniti. Quando vengono pianificati altri viaggi,
o se gli indirizzi di destinazione o gli itinerari del richiedente
cambiano dopo l’approvazione elettronica, le informazioni possono
essere facilmente aggiornate tramite il sito web di ESTA;
-
Non garantisce al
viaggiatore l’ingresso negli Stati Uniti all’arrivo al porto di
entrata. L’approvazione ESTA autorizza soltanto il viaggiatore a
salire a bordo del mezzo di trasporto in rotta per gli Stati Uniti,
nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto. (Per ulteriori
informazioni, visitare il sito web “Per i viaggiatori
internazionali” all’indirizzo www.CBP.gov/travel).
Informazioni addizionali
ESTA
migliorerà la sicurezza dei Programma Viaggio senza Visto e consentirà
agli Stati Uniti di garantire ed espandere la partecipazione al
programma.
Dopo il 12 gennaio 2009, potrebbe essere negato l’imbarco, verificarsi
un ritardo o impedito l’accesso nel porto di entrata degli Stati Uniti,
a coloro che utilizzano il programma Viaggio senza Visto e che non
richiedono e ricevono l’autorizzazione al viaggio tramite ESTA.
Il Programma Viaggio senza Visto è gestito dal Dipartimento di Sicurezza
Nazionale e consente ai cittadini e ai nativi di alcuni paesi aventi
diritto di viaggiare negli Stati Uniti, per turismo o per affari, di
rimanere 90 giorni o meno senza ottenere un visto. Informazioni
ulteriori sul Programma Viaggio senza Visto e su ESTA sono disponibili
presso il sito web www.cbp.gov/esta.
I paesi attualmente aventi diritto e registrati nel Programma Viaggio
senza Visto sono:
Andorra,
Australia, Austria, Belgio, Brunei, Danimarca, Finlandia, Francia,
Germania, Irlanda, Islanda, Italia, Giappone, Liechtenstein,
Lussemburgo, Monaco, Nuova Zelanda, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo,
Regno Unito, San Marino, Singapore, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera.
Liberatoria dei diritti
Come
condizione di ciascun ingresso negli Stati Uniti, nell’ambito del
Programma Viaggio senza Visto, l’accettazione di identificatori
biometrici (comprese le impronte digitali e le fotografie), al momento
dell’arrivo negli Stati Uniti, riaffermerà la liberatoria dei diritti di
riesaminare o presentare ricorso su una decisione presa dal funzionario
dell’Ufficio delle Dogane e della Protezione delle Frontiere (Customs
and Border Protection), in merito all’idoneità, o di contestare, ad
eccezione dei casi di richiesta di asilo, qualsiasi azione di rimozione
che scaturisca da una domanda di ingresso nell’ambito del Programma
Viaggio senza Visto.
[fonte: CBP Publication
No. 0000-0717; June 2008 - Italian (adapted)]
Siti
Internet non autorizzati
Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale avverte che siti internet non
autorizzati diffondono a pagamento informazioni sul sistema ESTA e si
offrono come intermediari per presentare la domanda.
La richiesta di autorizzazione tramite il sistema
ESTA è completamente gratuita e tali siti non sono in alcun modo
collegati con il governo USA. I servizi a pagamento che tali siti
offrono non facilitano né accelerano il rilascio dell’autorizzazione.
-Compilazione della domanda in lingua italiana
Sul sito web di ESTA è disponibile una guida in lingua italiana che
spiega in dettaglio come seguito è possibile trovare le risposte alle
domande più frequenti sull’ESTA.
-Cos’è il
Sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio (ESTA)? compilare la
domanda.
E’ possibile compilare la domanda ESTA anche direttamente in italiano.
Accedendo
al sito web di ESTA (https://esta.cbp.dhs.gov/) è possibile selezionare
“Italian (italiano)” nel box in alto a destra ed il pulsante "Go":
Domande e Risposte
Qui di seguito è possibile trovare le risposte alle domande più
frequenti sull'ESTA.
Cos’è il
Sistema elettronico per l'autorizzazione al viaggio (ESTA)?
Il Sistema elettronico per l’autorizzazione al viaggio è un sistema
automatizzato che consente di verificare se i viaggiatori che intendono
recarsi negli Stati Uniti siano in possesso dei requisiti previsti dal
VWP. Sono richieste le medesime informazioni che attualmente i
passeggeri VWP inseriscono nell’I-94W mentre si trovano in viaggio verso
gli USA.
Perché i
viaggiatori VWP a breve dovranno richiedere un ESTA?
La legislazione recentemente attuata dagli Stati Uniti ha imposto al
Department of Homeland Security (DHS) di implementare un sistema
elettronico di autorizzazione al viaggio, oltre ad altre misure
finalizzate ad aumentare la sicurezza del VWP. L’ESTA aumenta pertanto
il livello di sicurezza che consente al DHS di sapere, prima del
viaggio, se una persona è in possesso dei requisiti per viaggiare negli
Stati Uniti ai sensi del VWP e se tale viaggio rappresenta una
violazione delle leggi vigenti o un rischio per la sicurezza.
Chi dovrà
inviare la richiesta di autorizzazione elettronica?
Tutti i residenti o i cittadini dei paesi aderenti al programma del
Viaggio senza Visto che desiderano recarsi negli USA per un breve
periodo per affari o per turismo senza visto dovranno richiedere tale
autorizzazione prima di imbarcarsi su un aereo o su una nave da crociera
diretti negli Stati Uniti.
Come si
fa a richiedere l'autorizzazione a recarsi negli USA?
Per chiedere l’autorizzazione al viaggio, si invita a visitare il
sito https://esta.cbp.dhs.gov/. Basterà rispondere a tutte le domande
indicate e inviare la richiesta di autorizzazione.
In quali
casi ai viaggiatori sarà richiesto di ottenere un'autorizzazione prima
del viaggio?
A partire dal 12 gennaio 2009 tutti i viaggiatori che si recano
negli Stati Uniti nell’ambito del VWP dovranno richiedere
un’autorizzazione tramite l’ESTA.
Quando E'
necessario iniziare a utilizzare questo strumento web?
Il sito web dell’ESTA è già operativo e il governo USA raccomanda a
tutti coloro in possesso dei requisiti per recarsi negli Stati Uniti
nell’ambito del VWP di iniziare a utilizzare sin da quest’autunno il
Sistema Elettronico per l’autorizzazione al viaggio. L’autorizzazione
approvata acquisita tramite l’ESTA sarà invece obbligatoria dal prossimo
12 gennaio 2009 per tutti coloro che si recano negli USA nell’ambito del
VWP.
Io non
conosco bene l'inglese. Ci saranno delle traduzioni?
Sì. A partire dal 15 ottobre 2008, il sito è disponibile in diverse
lingue, fra le quali l’italiano. Tutte le risposte dovranno essere
fornite in inglese.
Posso
chiedere ad altri di effettuare la richiesta per me, qualora io non
avessi accesso a internet?
Sì, un amico, un parente, un operatore turistico o altri terzi
possono effettuare una richiesta per tuo conto.
Quali
informazioni sono necessarie per compilare il modulo di autorizzazione?
Il viaggiatore deve fornire i propri dati anagrafici, compreso nome,
data di nascita, dati del passaporto e informazioni sul viaggio, oltre
alle risposte alle domande sui requisiti per viaggiare nell’ambito del
VWP. Anche in questo caso tutte le risposte dovranno essere inserite in
inglese.
Occorre
pagare una tariffa per ottenere l’autorizzazione di viaggio?
No, inizialmente il governo USA non imporrà alcuna tariffa alle
domande ESTA. Tuttavia in futuro potrebbe introdurre una tariffa su
queste richieste.
Con
quanto anticipo devo richiedere l’autorizzazione al viaggio?
Le domande possono essere inviate in qualsiasi momento prima del
viaggio. Raccomandiamo di richiedere le autorizzazioni di viaggio quanto
prima, non appena il viaggio è stato programmato. Il DHS sa che non
tutti i viaggi sono pianificati in anticipo. Per questa ragione saranno
tenute in considerazione le richieste dei viaggi last-minute o dei
viaggi organizzati in situazioni d'emergenza.
Quale
validità avrà la mia autorizzazione?
Le autorizzazioni hanno una validità di due anni o sino alla
scadenza del passaporto, a seconda di quale delle due si verifichi
prima. Durante il periodo di validità dell’autorizzazione il viaggiatore
potrà recarsi negli Stati Uniti più volte, senza necessità di richiedere
un’altra ESTA.
Di quanto
tempo ha bisogno il sistema per elaborare la mia domanda?
Una volta che la richiesta di viaggio è stata inoltrata con
successo, nella maggior parte dei casi vi è una determinazione
praticamente immediata dell’idoneità al viaggio.
Quali
risposte si ottengono dal sistema?
AUTORIZZAZIONE APPROVATA: il viaggio è autorizzato.
VIAGGIO NON AUTORIZZATO: Il viaggiatore sarà rimandato al sito
travel.state.gov dove troverà informazioni su come richiedere un visto
di viaggio per gli USA.
AUTORIZZAZIONE IN FASE DI ELABORAZIONE: Il viaggiatore dovrà verificare
eventuali aggiornamenti sul sito ESTA entro 72 ore per ricevere una
risposta definitiva.
Se il mio
viaggio negli Stati Uniti viene approvato tramite l’ESTA,
significa che sarò in grado di entrare nel Paese?
Non necessariamente. L’approvazione autorizza il viaggiatore solo
all’imbarco senza visto su un aereo o su una nave diretta negli USA. In
tutti i casi gli addetti del US Customs and Border Protection effettuano
controlli di ammissibilità nei porti di ingresso o presso le strutture
di presdoganamento.
Cosa devo
fare se mi viene negata l’autorizzazione al viaggio?
Se viene negata l’autorizzazione e il viaggiatore desidera
proseguire con il viaggio, dovrà chiedere il visto presso un’ Ambasciata
o un Consolato statunitensi. Per ulteriori informazioni sulle procedure
di richiesta del visto, vi invitiamo a visitare il sito
travel.state.gov.
Potrebbe
essere necessario richiedere una nuova autorizzazione tramite l’ESTA?
Sì, in alcuni casi potrebbe essere necessario richiedere una nuova
autorizzazione tramite l’ESTA. Sarà necessario richiedere una nuova
autorizzazione se si è in possesso di un nuovo passaporto o si è
verificato un cambiamento di nome, sesso o cittadinanza o se è cambiata
la risposta a una delle domande “sì o no” dell’ESTA. Inoltre una volta
scaduta l’autorizzazione, sarà necessario richiedere una nuova
autorizzazione ESTA. I viaggiatori potranno inoltre aggiornare gli
indirizzi di destinazione o gli itinerari anche dopo l'approvazione del
loro ESTA, anche se tale variazione non è obbligatoria.
Ho un
visto in corso di validità. Devo comunque richiedere un’autorizzazione
ESTA?
No, coloro che sono in possesso di un visto valido possono recarsi
negli Stati Uniti con il visto per tutta la durata della sua validità e
per la finalità per cui è stato emesso. Non dovranno richiedere alcuna
autorizzazione di viaggio tramite l’ESTA._ |